La religiosa delle Rosary Sisters che ha condiviso con i gazawi la vita sotto Hamas e le sofferenze della guerra commenta ad AsiaNews le parole dell'inquilino della Casa Bianca che prospetta la cacciata dei palestinesi dalla Striscia per trasformarla nella “riviera del Medio oriente”. "Devono poter vivere nella loro terra. È come dire alla popolazione americana di andarsene dagli Stati Uniti".
Mentre negli Stati Uniti TikTok è stato inizialmente vietato e poi ripristinato, in India, dopo un divieto di cinque anni, è tornata negli store digitali l'applicazione di fast fashion di Shein. Questa volta, però, i capi di abbigliamento saranno prodotti in India, ha annunciato il ministro del Commercio. Né l'India né le società statunitensi sono però riuscire a creare validi sostituti delle app cinesi.
La denuncia alla Commissione europea di quattro ong internazionali attive per la difesa dei diritti umani: ignora le clausole di salvaguardia inserite nell'Accordo di libero scambio entrato in vigore nel 2020. Documentati 40 casi emblematici di uomini e donne che stanno scontando pene detentive fino a 20 anni per le loro azioni a favore dello sviluppo sostenibile e i diritti dei lavoratori.
Diciotto dipendenti nel mirino nel principale luogo di culto indù dell'Andhra Pradesh: proposto il trasferimento in altri uffici governativi o il pensionamento volontario. Una battaglia identitaria sostenuta dal nuovo governo di questo Stato indiano, in polemica con la precedente amministrazione guidata da un cristiano.
Francesco, apparso raffreddato in aula Paolo VI, ha rivolto ancora il suo pensiero ai Paesi "che soffrono la guerra" citando anche la Giordania. Ai pellegrini polacchi l'invito a pregare per i consacrati nei Paesi poveri e in conflitto: per molta gente sono "la prova che Dio si ricorda sempre di loro". La catechesi - letta da un officiale della segreteria di Stato - sulla Visitazione: "Il Magnificat: lode di fede, speranza e gioia".
All’origine dello scontro la morte del 50enne Basri, originario di Riau, e il ferimento di altre quattro persone. La loro imbarcazione non si sarebbe fermata davanti agli avvertimenti della Mmea malaysiani, che hanno aperto il fuoco. Per gli analisti la politica nazionalista impressa da Subianto non può far passare sotto silenzio l’incidente, pur salvaguardando le relazioni.